Dal 1 gennaio 2016 il Comune di Roncone si è fuso nel Comune di Sella Giudicarie

Circolo Pensionati

di Mercoledì, 25 Giugno 2014 - Ultima modifica: Giovedì, 19 Marzo 2015
Immagine decorativa

Su iniziativa del signor Adelino Amistadi, Sindaco di Roncone, nel 2003, si riunì un gruppo di persone che formarono il Comitato Promotore per esaminare una bozza di Statuto che l’anno successivo l’Assemblea dei Soci approvò ed elesse in quella occasione il primo Direttivo con presidente Stefano Filosi, dando così inizio al Circolo Pensionati di Roncone.                  

Scheda

Nel 2006 si accettò di aderire al Coordinamento Provinciale  Circoli Pensionati e di accettare l’iscrizione all’Ancescao  con sede a Bologna e con il relativo Statuto e tessera.
Dal 2006 si organizza presso la Sede corsi di attività motoria per soggetti con patologie e per chi ha un’età intorno ai 60 anni.
Nel 2007 ci si attiva per un soggiorno marino a Bellaria.
Nella Sede del Circolo si organizzano settimanalmente 2 pomeriggi per il gioco della tombola e uno per attività manuali ( lavoro a maglia). Altre occasioni di incontro sono: la castagnata, il pranzo sociale in occasione del tesseramento, la festicciola di Natale, tombola gigante a Carnevale e talvolta, polenta carbonera. Durante i mesi invernali si fa visita agli anziani del paese che non possono venire in Sede
Nel 2007 si è costituito il Coro misto dei pensionati, maestro Dario Bazzoli; l’ anno dopo subentrò Dario Festi. Il Coro prese il nome “Genzianella de Roncon” come segno di attaccamento al paese natio.
L’obiettivo principale del Coro è quello di recarsi presso le varie APSP della Comunità di Valle per cantare in compagnia degli ospiti e poi quello di vivacizzare le nostre festicciole. 
Per la disponibilità dell’Amministrazione comunale nel 2008 si è istituito -UTEDT- l’università del tempo disponibile.
Dal 2008 il Circolo è iscritto al registro delle Associazioni di promozione sociale.
Si organizza dal 2009 a livello di Val del Chiese l’andata a Trento a teatro.
Il Coro ha partecipato alla Rassegna Canora promossa dal Coordinamento nel 2011 a Sopramonte e nel 2012 a Trento per il decennale di questa manifestazione.                    
Nel 2011 si è costituito nell’ambito del Circolo un gruppo di Soci volontari disponibili a mettere un po’ del loro tempo a favore di anziani bisognosi o soli.
Ogni anno dal 2006 accogliamo l’offerta della Provincia per una visita culturale guidata. Abbiamo così potuto conoscere le Sedi Istituzionali: Palazzo Trentini (Sede del Consiglio della Provincia) con la sala Aurora, Palazzo della Provincia ( Sede della Giunta) con Sala Depero, Palazzo della Regione (sala consigliare) e visitato mostre al Castello del Buon Consiglio e al Mart, al Museo di Scienze naturali, la Tridentum Romana, l’Istituto Culturale mocheno, Castel Thun.                
In gita siamo stati al lago d’Iseo e a Lovere, a Verona e al Parco Sicurtà, a Merano, centro città e ai giardini di Trauttmansdorf.         
Ogni primavera abbiamo la visita graditissima dei bambini della scuola  materna i quali ci rallegrano con i loro canti.   Quasi tutti gli anni il Coordinamento promuove il Raduno Provinciale Pensionati in varie località del Trentino cui sono invitati tutti i Circoli aderenti. Nel 2012 si è svolto l’ottavo a Trento al Teatro S. Chiara.