Passeggiate
Proprio dove finisce l’abitato partono stradine e sentieri che raggiungono località meta indiscussa dei turisti per le varie passeggiate. Di seguito segnaliamo quelle che a nostro avviso possono ispirare una salubre tranquillità magari passando in un bosco di conifere o in un faggeto, oppure permettono di godere un particolare panorama.
Per informazioni sulle numerose escursioni nei dintorni di Roncone visita i seguenti siti:
Poco prima del Ponte di Sant’Antonio (mt.1016) nella Valle di Bondone, una strada porta al bacino idroelettrico della Pozza. Si prosegue nel folto faggeto. Possibilità di ritorno a Roncone da un sentiero secondario.
Dal Lago di Roncone, attraversando il ponticello posto sull’immissario, si imbocca il sentiero che lasciando il prato entra nel bosco fino a raggiungere la località Milanino.
Da Roncone si sale dalla contrada Nocciola, si prosegue fino ai prati di Lodino (mt.976) poi ai prati di Cercenà (mt.1129) si arriva alla Rocca. Si può proseguire per malga Giuggia (mt.1606).
Bell'itinerario che porta a ripercorrere parte delle vecchie strade militari che si inerpicavano sulle pendici del Dosso dei Morti. A sud dell'abitato di Roncone (m 770), a lato della strada statale, si trova la zona industriale. Si parte in direzione del centro abitato di Roncone dove troveremo le indicazioni per il Rifugio Miramonti.
La Valle di Bondone è incisa dal torrente Adanà, la strada prosegue in salita da Via Anglone, carrabile fino ai fienili di Bondone (Bondone di sotto mt. 1243 e Bondone di sopra mt. 1318), da vedere la tipicità dei fienili. Si prosegue lungo un comodo sentiero in un bosco di conifere fino a raggiungere la Malga Fraino (mt.1588)